Le Ferrovie del Gargano hanno sviluppato negli anni una fitta rete di collegamenti urbani ed extraurbani su gomma, anche a livello nazionale con servizi dai centri del promontorio garganico verso le principali città italiane.
La divisione trasporti su gomma fa parte del Consorzio Cotrap (Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi).
La rete comprende:
- n. 2 autolinee di interesse nazionale finalizzate al collegamento del promontorio garganico e di Termoli con Roma, l’aeroporto di Roma Fiumicino e le più importanti località dell’Italia centro-settentrionale quali Milano,Torino, Parma, Modena, Reggio Emilia con i centri abruzzesi di Pescara e Chieti Scalo;
- n. 18 autolinee di interesse regionale, in ambito COTRAP, caratterizzate da percorsi che, pur interessando prevalentemente il territorio della Provincia di Foggia, interessano anche le province limitrofe di Barletta-Andria-Trani, Potenza, Benevento, Avellino, Campobasso;
- n. 45 autolinee di interesse della Provincia di Foggia , in ambito COTRAP, caratterizzate da percorsi che insistono interamente sul territorio provinciale;
- a partire dal mese di novembre 2004 la società esercisce il servizio di trasporto urbano nel Comune di San Severo (FG)
- da settembre 2005 la società svolge su affidamento del Consorzio regionale COTRAP unitamente alla società ACAPT il servizio di trasporto urbano nel Comune di Manfredonia;
- n. 1 agenzia di viaggi, ubicata nel comune di Monte Sant’Angelo.
Gli autobus adibiti ad uso di noleggio con conducente sono autorizzati ad effettuare anche servizio pubblico come scorta sulle autolinee di interesse nazionale.