La direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994 “Principi sull'erogazione dei servizi pubblici”, ha sancito il principio in base al quale l’erogazione dei pubblici servizi deve essere improntata a criteri di massima attenzione al soddisfacimento dei bisogni del cittadino allorché questi decida di usufruirne. Il trasporto pubblico, visto come strumento per garantire la libera circolazione dei cittadini, espressamente richiesta dalla Costituzione e dall’art.8 del trattato di Maastricht, rientra tra le attività per le quali è prevista la pubblicazione di una “carta dei servizi” con lo scopo, sia di rafforzare la garanzia di libera circolazione, che di migliorare la qualità dei servizi, nonché del rapporto tra il fornitore dei servizi stessi ed il cliente. La carta dei servizi è infatti un documento che, inteso come strumento di dialogo tra il soggetto erogatore e il soggetto fruitore del servizio e tutti i fornitori (Enti Pubblici e privati, Associazioni di Consumatori, ecc.) rileva nel tempo gli sforzi compiuti affinché il livello di qualità del servizio percepito dal cliente si avvicini sempre più a quello atteso. Indispensabile in questo processo dinamico è il contributo che verrà da parte dei clienti, in un dialogo sempre aperto e proficuo per il raggiungimento di più elevati obiettivi. La Società Ferrovie del Gargano, che è attivamente presente nel comparto del trasporto pubblico delle persone, ha redatto questa ottava edizione della carta della mobilità con riferimento all’attività che essa svolge, sia a livello nazionale che a livello regionale e locale. La carta dei servizi è stata adottata in data 20 novembre 2000 e, contestualmente, partecipata al Comitato permanente per l’attuazione della carta dei servizi istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione pubblica. La stessa viene altresì, annualmente aggiornata e, comunicata ai clienti mediante distribuzione presso le biglietterie aziendali, nonché presso i più importanti punti di vendita dei titoli di viaggio. Il documento rimane comunque a disposizione dei clienti presso la Direzione Generale – Bari, via Zuppetta, 7/d – e presso le Direzioni di Esercizio di San Severo –Strada comunale esterna 82 – S. Ricciardi e di Foggia – Via San Severo, 96.
Carta dei servizi 2024 - Divisione Gestore Infrastruttura
Carta dei servizi 2024 - Divisione Trasporti