Ambito di applicazione
Le presenti Condizioni Generali di trasporto dei passeggeri si applicano ai servizi automobilistici extraurbani di trasporto pubblico locale svolti da Ferrovie del Gargano in qualità di consorziata Co.Tr.A.P. (Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi), nell’ambito dei contratti di servizio in essere con la Regione Puglia e la Provincia di Foggia.
Il contratto di trasporto
Con la conclusione del contratto di trasporto, Ferrovie del Gargano si impegna a trasportare il viaggiatore da una località di origine ad una di destinazione.
Il contratto di trasporto si conclude con l’acquisto di un titolo di viaggio sul percorso origine – destinazione prescelto.
Il viaggiatore che ha acquistato il titolo di viaggio deve assicurarsi della corrispondenza tra quanto richiesto e quanto ricevuto.
Titoli di viaggio
Ai clienti sono rilasciati:
· Biglietti di corsa semplice, validi per effettuare una sola corsa;
· Abbonamenti settimanali ordinari 12 corse, validi dal lunedì alla domenica;
· Abbonamenti mensili ordinari 52 corse, validi dal 1° all’ultimo giorno del mese solare;
· Abbonamenti settimanali ridotti 10 corse, per i servizi svolti 5 giorni alla settimana per la Z.I. di Foggia;
· Abbonamenti mensili ridotti 42 corse, validi dal 1° all’ultimo giorno del mese solare, per i servizi svolti 5 giorni alla settimana per la Z.I. di Foggia;
· Biglietti di corsa semplice e di abbonamento per le speciali categorie d’utenti previste dall’art. 30 della Legge Regionale 18/2002.
Biglietti ed abbonamenti devono essere acquistati presso uno dei punti vendita autorizzati.
L’acquisto del titolo di viaggio dà diritto unicamente a spostarsi sulla relazione, origine-destinazione, prescelta senza che per questo, quindi, si acquisisca un qualsivoglia diritto ad utilizzare una specifica autocorsa.
Per l’acquisto degli abbonamenti, i clienti devono munirsi di apposita tessera di riconoscimento che è rilasciata dalle biglietterie autorizzate delle Ferrovie del Gargano su presentazione di istanza corredata da due fotografie formato tessera e da un versamento di € 2,60. La tessera ha validità triennale.
L’abbonamento è valido solo se accompagnato dal documento di riconoscimento. In tutti gli altri casi, il viaggiatore è considerato sprovvisto di titolo di viaggio.
I clienti sono tenuti a vidimare i titoli di viaggio prima di iniziare il viaggio e/o appena saliti a bordo dei veicoli. Eventuali guasti delle apparecchiature di convalida dei titoli di viaggio devono essere segnalati con immediatezza all’operatore (conducente); il cliente, inoltre, dovrà apporre, manualmente la data e l’ora del viaggio, in segno di convalida. Biglietti, abbonamenti ed ogni altro documento di viaggio devono essere esibiti a richiesta del personale dipendente dell’Azienda incaricato del controllo, conducente compreso, o dell’Ente di vigilanza e/o controllo. A bordo dei veicoli è consentito l’acquisto del biglietto di corsa semplice, esclusivamente ai capilinea, con la maggiorazione del prezzo nella misura di € 1,00. Per l’acquisto gli interessati devono rivolgersi al personale in servizio.
A bordo è vietata la cessione di titoli di viaggio non nominativi; è sempre vietata la cessione dei titoli di viaggio nominativi.
È consentito il rilascio della fattura per l’acquisto del titolo di viaggio, a condizione che la richiesta sia presentata nella giornata di acquisto/emissione, a mezzo mail, all’indirizzo ufficio.cp@fergargano.it, corredata della copia del titolo medesimo indicando il codice univoco o la p.e.c. di riferimento per la fattura elettronica. Non si rilasciano attestati generici di pagamento dei titoli di viaggio.
L’elenco dei punti vendita è disponibile sul sito www.ferroviedelgargano.com.
È vietata la vendita di titoli di viaggio delle Ferrovie del Gargano senza le dovute autorizzazioni.
Sanzioni amministrative
La sanzione amministrativa pecuniaria a carico dei clienti trovati sprovvisti del valido titolo di viaggio o di titolo di viaggio non regolarmente convalidato o non conforme è fissata secondo quanto stabilito dalla Legge Regionale n. 18 del 31.10.2002, così come modificata dalla Legge Regionale n. 13 del 07.04.2014.
Il mancato rispetto da parte dei clienti dei servizi delle norme contenute nel regolamento
aziendale di vettura comporta l’applicazione di sanzioni amministrative secondo quanto stabilito dalla sopracitata legge.
Entro 30 giorni dalla data di notifica del sommario processo verbale di accertamento della violazione, a mente dell’art.18 della legge 24 novembre 1981 n.689, il trasgressore può far pervenire memorie difensive in merito alla contestazione, direttamente all’indirizzo di posta elettronica controllo.sanzioni@fergargano.it ovvero per posta ordinaria alle Ferrovie del Gargano – Via San Severo n.96 – 71121 Foggia.
Il cliente in possesso di titoli di viaggio contraffatti, oltre alla sanzione prevista dalla Legge Regionale vigente, è passibile di denuncia all’Autorità Giudiziaria competente.
Servizi per passeggeri con disabilità o a mobilità ridotta
Alcuni autobus delle linee di interesse locale sono dotati di dispositivo per accesso delle persone a mobilità ridotta. Al fine dell’utilizzo, il viaggiatore interessato dovrà chiedere a mezzo fax al num. 0881.587294 o a mezzo mail a dar@fergargano.it, almeno 48 ore prima della partenza prevista, la disponibilità dell’autobus con il predetto dispositivo.
L’Azienda si impegna a favorire l’accesso nei limiti tecnico-organizzativi rispetto alle condizioni operative di esercizio.
Trasporto di bambini
Il cliente munito di regolare titolo di viaggio ha facoltà di far viaggiare gratuitamente un/a bambino/a di età compresa tra 0 e 10 anni.
Chi accompagna i bambini è responsabile degli stessi per l’intera durata del viaggio.
Chi accompagna più di un/a bambino/a di età compresa tra 0 e 10 anni deve acquistare un biglietto ogni due bambini. È consentito trasportare gratuitamente passeggini per bambini purché piegati in modo tale da ridurne l’ingombro.
Trasporto di animali
Il passeggero può portare con sé, previo acquisto di idoneo titolo di viaggio, gatti o cani di piccola taglia, purché collocati nelle apposite borse da trasporto, in modo tale da non arrecare disturbo e molestia agli altri passeggeri. Possono viaggiare gratuitamente i cani guida per non vedenti.
Agevolazioni di viaggio
Sono rilasciati biglietti di corsa semplice e di abbonamento per le speciali categorie di clienti, di cui all’art. 30 della Legge Regionale n. 18 del 31.10.2002. Per il rilascio, i clienti debbono munirsi di apposita tessera di riconoscimento gratuita che è emessa dagli uffici delle Ferrovie del Gargano su presentazione di apposita istanza corredata da due fotografie formato tessera e da certificazione attestante l’appartenenza alle categorie previste dalla legge. L’emissione dei titoli di viaggio gratuiti avviene sino ad esaurimento delle compensazioni economiche regionali previste.
Trasporto di cose - Oggetti smarriti
Il passeggero può trasportare gratuitamente a bordo un solo proprio bagaglio a mano, delle dimensioni massime di cm 45x30x15 e del peso non superiore a kg 5, da custodire sotto la propria responsabilità negli appositi scomparti.
Compatibilmente con la capienza del vano bagagli, può trasportare gratuitamente un proprio secondo bagaglio purché non superi le dimensioni massime di cm 80x50x30 e di peso non superiore a kg 10. In tutti gli altri casi, è tenuto ad acquistare un biglietto per ogni bagaglio.
Non è consentito il trasporto di liquidi, oggetti preziosi, fragili e/o eccessivamente ingombranti o pericolosi.
È vietato, inoltre, collocare nel bagaglio stivato denaro, carte valori, notebook, telefoni cellulari e assimilati.
L’Azienda non è responsabile per furti, manomissioni, dispersioni, deterioramento o perdita degli oggetti trasportati.
L’Azienda si riserva di rivalersi sul viaggiatore per eventuali danni causati dal suo bagaglio.
Gli oggetti smarriti rinvenuti a bordo degli autobus aziendali saranno custoditi ai sensi degli articoli 927 e ss. del Codice Civile.
Reclami
Il cliente può presentare all’Azienda segnalazioni e reclami, in forma scritta:
I passeggeri, che intendono presentare un reclamo/segnalazione a Ferrovie del Gargano, possono, per ogni tipologia di servizio, compilare uno dei modelli allegati.
La presentazione dell’istanza può avvenire con le seguenti modalità:
- inviando una mail all’indirizzo reclamiweb@fergargano.it;
- consegnando il modulo alle biglietterie di stazione;
- Trasmettendo a mezzo posta ordinaria a Ferrovie del Gargano – Via San Severo n. 96 – 71121 Foggia.
In ogni caso, il passeggero, oltre ad indicare tutti gli elementi necessari ai fini dell’individuazione delle circostanze che avrebbero determinato l’inadempimento, dovrà necessariamente allegare copia del documento di riconoscimento e del titolo di viaggio utilizzato.
I reclami carenti di uno solo dei predetti requisiti non saranno gestiti.
Entro trenta giorni dal ricevimento del reclamo/segnalazione, l’Azienda risponderà in maniera motivata ovvero, in casi giustificati, informerà il passeggero della data (non oltre i novanta giorni dal ricevimento del reclamo/segnalazione) entro cui potrà attendersi una risposta.
Nel caso in cui, il passeggero, insoddisfatto della risposta o non l’abbia ricevuta nei trenta giorni previsti, potrà chiedere a Ferrovie del Gargano l’avvio della procedura conciliativa gratuita. L’Azienda esperirà tale procedura con un rappresentante di una delle Associazioni dei consumatori maggiormente rappresentative della provincia di Foggia, al fine di verificare una proposta di composizione amichevole del reclamo/segnalazione presentato.
Il passeggero ha, altresì, la facoltà di formulare reclami/segnalazioni, in seconda istanza ed avver-so la risposta al reclamo/segnalazione ricevuta da Ferrovie del Gargano ovvero nel caso di manca-ta risposta nel termine di 90 giorni dal ricevimento della reclamo/segnalazione, all’Autorità di Re-golazione dei Trasporti – Via Nizza n. 230 – 10126 Torino – www.autorita-trasporti.it.
Rimborsi
Il titolo di viaggio non è rimborsabile per fatti non imputabili alle Ferrovie.
Non si rimborsano e non si rilasciano duplicati e/o attestati di pagamento per gli abbonamenti dichiarati smarriti, distrutti o rubati.
Per mancata effettuazione del viaggio per fatti imputabili alle Ferrovie del Gargano, il cliente dovrà inviare richiesta scritta di rimborso o di sostituzione corredata del titolo di viaggio in originale entro 30 gg. dal verificarsi dell’evento:
· all’indirizzo mail dar@fergargano.it;
· a mezzo posta a Ferrovie del Gargano – Via San Severo n.96 – 71121 Foggia.