it-ITen-GBde-DE

AVVISO ALLA CLIENTELA

  • 30/04/2024 15:05:00
  • View Count 217
AVVISO ALLA CLIENTELA

È il riferimento per ogni tipo di richiesta di soccorso e sostituirà gli attuali numeri 112 (Carabinieri), 113 (Polizia di Stato), 115 (Vigili del Fuoco), 118 (Soccorso Sanitario) e 1530 (Emergenza in mare).

Si informa la Gentile Clientela che,  A partire da oggi, martedì 30 aprile, il Numero Unico di Emergenza europeo 1-1-2 (NUE 112) riceverà le chiamate di emergenza provenienti dai distretti telefonici 0881 (Foggia) e 0882 (San Severo).

l Servizio NUE 1-1-2 è il Numero Unico di Emergenza Europeo da chiamare per ogni tipo di richiesta di soccorso e andrà a sostituire gli attuali numeri 112 (Carabinieri), 113 (Polizia di Stato), 115 (Vigili del Fuoco), 118 (Soccorso Sanitario) e 1530 (Emergenza in mare). Questi numeri in Puglia al momento resteranno attivi ma a rispondere sarà la Centrale Unica di Risposta (CUR) NUE 1-1-2 afferente la Struttura Speciale regionale di avviamento del NUE, incardinata nel Dipartimento Protezione Civile della Regione Puglia. Il NUE 1-1-2 è già attivo dallo scorso 16 aprile nei distretti telefonici 080 (Bari) e 0831 (Brindisi) ed entro il prossimo 28 maggio coprirà tutta la Puglia.

Si ricorda che la Centrale Unica di Risposta del Numero Unico di Emergenza 1-1-2 è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il NUE garantisce la gratuità della chiamata, l’accessibilità da qualsiasi terminale e per gli utenti disabili, il servizio multilingua e utilizza tecnologie che consentono una più accurata localizzazione delle chiamate. E’ inoltre possibile effettuare una chiamata di soccorso anche attraverso l’APP denominata “WHERE ARE U”, scaricabile dagli App Store, che permette una più puntuale localizzazione, già predisposta per le chiamate per utenti sordi e per le chiamate mute.

Cerca tra le News
Tags

FdG È SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE!

Informazioni   Reclami   Rimborsi   Area Trasparenza 

Whistleblowing